In occasione del Giorno della Memoria e del 78º anniversario della morte di Felice Cascione ad Alto dai nazifascisti il 27 gennaio 1944, il Circolo Parasio, l’Istituto storico della Resistenza, la Fvl e l’Anpi, si ritroveranno alle 9, al Parasio, davanti alla casa natale del comandante partigiano medaglia d’oro per la Resistenza per un momento di raccoglimento e la deposizione di una corona.
“Ricordare il 27 gennaio -spiega la presidente del sodalizio della Città alta Simona Gazzano –è una di quelle date non casuali e tragiche allo stesso tempo. Coincidono, infatti, la Giornata della Memoria, dedicata alle vittime della Shoa e il giorno del 78º anniversario della morte del comandante partigiano Felice Cascione. Quindi, abbiamo pensato, un po’ come abbiamo fatto esattamente l’anno scorso, il 2 maggio, in occasione dell’anniversario della sua nascita, anche nell’anniversario della morte, di radunarci per un pensiero”.
“Una coincidenza di date tragiche, ma che vanno sottolineate, sulla quale bisogna anche riflettere come a volte, anche le date non siano casuali. Quel giorno che ha portato a scoprire l’orrore dei campi di concentramento, quindi di conseguenza la Resistenza, la lotta ai regimi nazifascisti e la liberazione e di quei pochi superstiti dei lager. Ricorderemo l’eroe Felice Cascione e quelli che hanno combattuto per gli stessi ideali di libertà”, conclude la Gazzano.